In questa pagina é descritto un trasmettitore audio-video per ATV in banda 23cm da
noi realizzato e del quale abbiamo anche preparato pcb ed alcuni kit di montaggio.
Lo schema elettrico base é stato tratto dal sito
www.arivv.it
della sezione ARI di Vittorio Veneto. A questo abbiamo solo apportato alcune modifiche
ed aggiunto uno stadio finale composto da un BFR96 e un BFG35 (o BFG135) in grado di
erogare circa 0.5 W, seguendo i suggerimenti di Marcello IK1YWB e prendendo spunto dai
finali utilizzati tempo fa per gli RTX Packet Radio a 23 cm di Matjaz Vidmar.
Queste che seguono sono le principali caratteristiche del trasmettitore.
CARATTERISTICHE |
![]() |
|
Dimensione: |
171.3mm x 70.3mm |
|
Consumo di Potenza: |
2W @ 13.8V |
|
Potenza RF: |
0.5W min. @13.8V |
|
Frequenza Op.: |
1.2 - 1.3 GHz |
|
N. Cannali: |
4 (programmabili) |
|
Video Input: |
PAL/NTSC @ 1Vpp |
|
Audio Input: |
Mono - linea 1Vpp o |
|
Audio sub-carrier: |
-15dBc @ 6.5MHz |
Questo é lo schema elettrico ccompleto per come é stato modificato da noi. Sono visibili nell'angolo in alto a sinistra l'ingresso video con il mixer A-V, la sezione audio nell'angolo in basso a sinistra (intorno al TL081), il PLL e lo stadio RF a bassa potenza nel centro dello schema (formati dal PIC, dal TSA5511, dal BFW91 e dal primo BFR96) ed infine lo stadio RF ad alta potenza nell'angolo in alto a destra (formato dal secondo BFR96 e dal BFG135).
Il PCB che abbiamo realizzato si basa sul design dell'ARI Vittorio Veneto e consiste
in una semblice scheda due facce. Tutti i componenti sono di grandi dimensioni (no SMD)
ad esclusione del diodo RF varicap. Alcuni devono essere saldati direttamente sul lato
componenti, ma la maggioranza é montata nei classici fori passanti saldati sul lato
inferiore della scheda.
Questa che segue, è la fotografia del primo prototipo che abbiamo realizzato. Potete
anche trovare alcune fotografie della sequenza di montaggio
per rendervi conto della complessità di realizzazione del trasmettitore.
Qui di seguito sono raccolte tutte le informazioni necessarie per il montaggio del trasmettitore ATV di cui abbiamo preparato il KIT (in particolare il manuale di assemblaggio dettagliato che vi consigliamo di scaricare).
E' anche disponibile il codice sorgente per la programmazione del PIC (in formato .HEX) ed un programmino per windows che permette di modificare le frequenze dei quattro canali, all'interno del file .HEX stesso. Il file eseguibile deve essere copiato nella stessa cartella del file .HEx e lanciato. Dopo aver impostato i canali uscendo dal programma il file .HEX modificato viene riscritto. Se le frequenze visualizzate all'avvio hanno valori strani e' perche' non si sta usando il file .HEX corretto (scaricate la versione giusta dal sito, o usate il file .HEX contenuto nel file zip insieme all'eseguibille).
Manuale Costruzione TX ATV 23cm 0.5W v3.0 - TX-ATV.pdf (~3MB)
File HEX per la programmazione del PIC16F84 - TX-ATV.hex
Programma per la modifica dei canali nel file HEX - V1.2 - TxEdit.zip